Settore TCE

<<Disabilità acquisita
Settore di valutazione e formazione delle abilità professionali per il re-inserimento sociale e lavorativo di persone con grave cerebrolesione acquisita

cittadelragazzo.org/wp-content/uploads/2021/01/Flussogramma_GCA.pdf(si apre in una nuova scheda)

Il settore ha come scopo il re-inserimento socio-occupazionale e lavorativo di persone che hanno esiti di grave cerebro-lesioni acquisita come Ictus e Trauma cranico encefalico.
L’inserimento sociale e lavorativo comprende l’orientamento e la riqualificazione professionale di persone adulte con disabilità acquisita derivanti da percorsi di riabilitazione presso centri riabilitativi e si può considerare come l’ultima fase del lungo iter riabilitativo di queste persone. I progetti sono tarati e strutturati esclusivamente sulle persone, quindi personalizzati.
Il percorso é rivolto sia a persone occupate che disoccupate. Dal 1995 sono state prese in carico oltre 450 persone.

La necessità di utilizzare metodi olistici, ambienti differenti e prendere in carico sia le persone che i loro familiari, rendono ottimale l’utilizzo dello strumento di Classificazione Internazionale ICF che sostiene ed orienta gli operatori ad occuparsi a 360° delle persone che hanno in carico. E’ un utile strumento che mette in comunicazione sia i servizi riabilitativi che sociali territoriali, sia il privato sociale che i Centri per l’Impiego.
L’ICF sostiene questo modo di lavorare senza trascurare aspetti importanti delle diverse fasi del processo.
Flussogramma Settore TCE
Le fasi del lavoro presso il nostro centro di riqualificazione professionale delineano appunto il percorso di accompagnamento individualizzato che viene fornito a ciascuna persona e alla propria famiglia.
1) Accoglienza
2) Valutazione delle abilità professionali
3) Formazione professionale
4) Processo per l’inserimento lavorativo
5) Raccolta di informazioni e attività di supporto

Per informazioni:
Settore TCE – Traumatizzati Cranio Encefalici
Dott.ssa Cristina Fazzini
Email: c.fazzini@doncalabriaeuropa.org
Tel. 0532-747926 (mattina) diretto
Tel. 0532-741515 (reception) lasciate nominativo/telefono e verrete richiamati

© Istituto Don Calabria - Città del Ragazzo
Viale Don Giovanni Calabria, 13 - 44124 Ferrara
Tel. 0532-741515
PEC: amministrazione.idc@pecsicura.it
Privacy Policy
Credits:
Webdesign > H2Mstudio
Website Administrator_Rodolfo Liboni