La Città del Ragazzo fa parte del Sistema di Istruzione e Formazione, e gli utenti dei corsi sono giovani che hanno interrotto gli studi superiori o che hanno conseguito in ritardo (o anche che devono ancora conseguire) il titolo secondario di primo grado (licenza media).
I corsi sono finalizzati all’acquisizione di conoscenze relative agli assi culturali di base e di competenze tecnico-professionali che consentano l’acquisizione di una qualifica e l’inserimento nel mondo del lavoro.
Si tratta di percorsi di norma biennali al termine dei quali, superando un esame, si ottiene una qualifica professionale (operatore meccanico, operatore magazzino merci e operatore del punto vendita) riconosciuta a livello europeo.
La metodologia formativa è molto diversa da quella scolastica tradizionale, e prevede che gli studenti stiano per la maggior parte del loro tempo nei laboratori tecnici, valorizzando la loro “intelligenza pratica”.
Si applica infatti il modello pedagogico dell’imparare facendo, attraverso la simulazione di situazioni lavorative reali, con le quali ogni ragazzo o ragazza acquisisce competenze tecniche nel settore scelto e contemporaneamente apprende i relativi concetti teorici ed i comportamenti adeguati ad un ruolo lavorativo.
Con questo metodo si rispettano le differenze, i tempi e gli stili di apprendimento di ciascun allievo e si favorisce il successo formativo per tutti.

Corsi approvati 2021/22:

INFORMAZIONI, ISCRIZIONI E ORIENTAMENTO

Sede di Ferrara:
Riccardo Mingozzi
Tel. 0532-747929 o 0532-747913  Email: r.mingozzi@doncalabriaeuropa.org

Sede di Cento (FE):
Angelica Gamba
Tel. 051-4113017 e 051-4113004  Email: a.gamba@doncalabriaeuropa.org