- Villa del Seminario
- Premessa
- La storia del luogo
- Il servizio sanitario militare nella Grande Guerra: linee generali e il caso ferrarese
- Il Servizio Sanitario Militare nella Grande Guerra
- La Sezione di Sanità reggimentale, gli ospedali militari e le infermerie di campo
- Il caso ferrarese dell’Ospedale militare neurologico a Villa del Seminario
- Gli Ospedali militari di riserva, e della Croce Rossa, a Ferrara
- Bibliografia e fonti archivistiche
- L’Ospedale Militare Neurologico per nevrosi di Guerra “Villa del Seminario”
- Gaetano Boschi (1882-1969)
- Gaetano Boschi-La giovinezza e gli studi
- Gaetano Boschi-L’attività durante la Grande Guerra
- Gaetano Boschi-Palazzo Bevilacqua-Costabili
- Gaetano Boschi-Gli anni successivi alla Grande Guerra
- Gaetano Boschi-Pubblicazioni e riconoscimenti
- Gaetano Boschi-Umanista e letterato
- Archivio Boschi (Eredi Gandini-Farina)-Bibliografia completa
- Bibliografia
- Ringraziamenti
- Valori
- Formazione
- Disabilità
- Comunità “Fr.Ponteggia”
- Simulimpresa
- Volontariato
- Rete
- Galleria
- Progetto SEC4VET
Archivio Boschi (Eredi Gandini-Farina)-Bibliografia completa
Insieme a Rodolfo Liboni, la necessità di confrontarci con una figura del calibro di Gaetano Boschi ci ha spinto a contattare e a incontrare una sua discendente. La cortesia della signora Eleonora Farina ci ha dato accesso all’archivio di famiglia e alla biblioteca, custoditi con affettuosa cura nella pace della campagna alle porte di Verona. Abbiamo sfogliato, consultato le carte e i libri: mediante un attento spoglio già impostato dalla signora Eleonora, tutte le opere, a due e/o a quattro e più mani, sono successivamente confluite in queste bibliografie, dal più sottile estratto all’articolo comparso in un quotidiano allo studio più voluminoso.
Alcuni titoli e/o parti delle notizie bibliografiche sono incompleti o di lettura dubbia, sia perché spesso, per esempio, si tratta di stralci, sia perché altrettanto spesso non venivano citati i nomi di battesimo (che in questa fase della ricerca non sono stati trovati), sia perché il tempo ha consumato le carte… ci riserviamo di completare, fin dove possibile, i dati mancanti.
Le bibliografie “di” e “su” Gaetano Boschi, insieme ad altri libri, articoli di giornale e altre testimonianze (qui, § 5.3) facenti parte della biblioteca del professore, si completano a vicenda per definire non solo la smisurata produzione scientifica del Nostro, ma anche la sua personalità, i suoi interessi, le sue passioni.
Angela Ghinato – Niccolò Govoni
(Verona – Ferrara, luglio – agosto 2018)
Bibliografia “di, e su” Gaetano Boschi (consultabile in formato PDF)